NEL SEGNO DI ROSSELLA...
Più reale di una fotografia: questo l'obiettivo della giovane artista Rossella Montagna che si sforza di interpretare il reale con la massima lucidità, andando oltre il realismo stesso. Con stile giovane, colorato, brillante e la tecnica del "Trompe-l'oeil" (che inganna l'occhio), la pittrice ci descrive con minuziosa ironia la realtà dei consumi che quotidianamente viviamo, con lo spirito leggermente polemico della "Pop Art" degli anni '60.
Partendo dallo studio della luce del Caravaggio e del Barocco seicentesco, la pittura di Rossella si ricollega al filone americano dell'Iperrealismo, in particolare del pittore Fritz Kothe ...
Prof. ssa MARIA GABRIELLA GUGLIELMI
Docente di Storia dell'Arte Contemporanea Università di Salerno